Ecco le informazioni sulla Città Proibita formattate in Markdown:
La Città Proibita (紫禁城, Zǐjìnchéng) è un complesso palaziale situato nel centro di Pechino, in Cina. È stata la residenza imperiale delle dinastie Ming e Qing dal XV secolo fino alla fine della dinastia Qing nel 1912, servendo come centro cerimoniale e politico del governo cinese per quasi 500 anni.
Storia: La costruzione iniziò nel 1406 durante il regno dell'imperatore Yongle della dinastia Ming e fu completata nel 1420. La Città Proibita fu il cuore dell'Impero Cinese e l'accesso era severamente limitato, da qui il nome "Proibita."
Architettura: L'architettura della Città Proibita riflette principi filosofici e religiosi cinesi, in particolare il concetto di armonia e equilibrio. È un esempio superbo di architettura palaziale cinese tradizionale, con i suoi grandi cortili, padiglioni e sale.
Struttura: Il complesso è rettangolare, circondato da mura alte e da un fossato. È diviso in due parti principali: la Corte Esterna, dove l'imperatore esercitava le funzioni di governo e la Corte Interna, che era lo spazio abitativo per l'imperatore, la sua famiglia e i suoi servitori.
Patrimonio Mondiale: Nel 1987, la Città Proibita è stata dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO ed è oggi un importante sito turistico e un simbolo della storia e della cultura cinese.
Museo del Palazzo: Oggi, la Città Proibita ospita il Museo del Palazzo, che custodisce una vasta collezione di arte cinese e manufatti storici.